4-0 al Monza, settima vittoria nelle ultime dieci partite: la Roma continua a volare ...
4-0 al Monza, settima vittoria nelle ultime dieci partite: la Roma continua a volare in campionato, e adesso la zona valida ad un piazzamento europeo è soltanto ad un punto di distanza. Qualcosa di inimmaginabile fino a qualche tempo fa, quando la Magica versava nei bassifondi della classifica.
E dire che ero un po' preoccupato dall'ampio (e inevitabile) turnover, effettuato da mister Ranieri complice l'abbondanza di impegni ravvicinati. Ma la preoccupazione ha presto lasciato spazio alla consapevolezza che, ormai, la Roma è una squadra matura, che vive di un calcio codificato a prescindere dagli interpreti in campo.
Senza Dybala, Paredes, Pellegrini, Koné e l'infortunato Dovbyk, sono bastati infatti appena dieci minuti ai giallorossi per passare in vantaggio con un bellissimo gol di Saelemaekers. E ne sono bastati altri venti per capire che all'Olimpico si sarebbe vissuta l'ennesima serata positiva, grazie al raddoppio di Shomurodov perfettamente servito dal piede delicato di Matias Soulé. Le reti realizzate nella ripresa da Angelino e Cristante hanno poi chiuso la pratica, mettendo il punto esclamativo su una prestazione praticamente perfetta.
Vero che il Monza sta attraversando un periodo molto difficile. Ma se il copione del match ci ha raccontato il dominio asfissiante di una squadra orfana di parecchi titolari, vuol dire che in questi mesi la Roma ha fatto davvero dei passi da gigante.
Penso soprattutto all'incisività della manovra offensiva e alla qualità del palleggio, che hanno raggiunto finalmente un livello consono alle notevoli potenzialità tecniche dei nostri calciatori. Un po' meno si notano i progressi della fase difensiva - dove spesso si continuano a pagare a caro prezzo ingenuità ed incertezze - ma vale comunque la pena ricordare che ieri sera si è giunti al terzo clan sheet consecutivo in Serie A. Insomma, la Roma è cresciuta sotto tutti gli aspetti, ed ha ancora margini di miglioramento.
Che altro dire, amici? Stiamo assistendo ad una rimonta incredibile. Gran parte del merito va riconosciuto proprio all'allenatore, che ha preso questo gruppo dalle macerie portandolo a credere nuovamente in se stesso. Con tali presupposti, nessuno dei traguardi stagionali ancora possibili ci è precluso: sognare si può. Facciamolo step by step e supportando sempre i ragazzi, che contro il Como in campionato e l'Atletico Bilbao agli ottavi di Europa League avranno bisogno di tutto il nostro amore.
Daje Roma!