Roma ai play-off di Europa League, chapeau Sir Claudio! Ora sono tutte finali

La Roma è ai Play-Off di Europa League, grazie al successo ottenuto all'Olimpico - ...


La Roma è ai Play-Off di Europa League, grazie al successo ottenuto all'Olimpico - davanti ad oltre 60mila tifosi - nell'ultima giornata della fase a gironi: 2-0 al temibile Eintracht Francoforte, che nonostante la sconfitta vola direttamente agli ottavi in virtù di un meritato quinto posto nella classifica generale.

Per la Roma si tratta di una vittoria voluta, di carattere, che consente alla squadra giallorossa di guardare ai prossimi mesi con grande interesse. Di Angelino e Shomurodov le reti valevoli per la qualificazione, ma è stata la prestazione complessiva a rendere possibile l'impresa. La Roma si merita un otto pieno, in una serata dove l'unico sottotono è stato - anche un po' a sorpresa - il trascinatore degli ultimi tempi, Artem Dovbyk, impreciso e ingabbiato nella morsa dei difensori avversari.

È stata una partita complicata, come peraltro si prevedeva alla vigilia. Ma quando alla qualità si uniscono la grinta, la mentalità, lo spirito di sacrificio e un equilibrio quasi impeccabile tutto diventa più semplice. Lo sa bene il mister, il quale a margine della gara ci ha tenuto a spendere parole al miele per i suoi ragazzi, regalandogli un'ulteriore dose di fiducia.

Vedete, sono tanti i motivi per cui Ranieri ha avuto successo durante la sua carriera: uno di questi è certamente il suo essere umile nella vita ed un "Signore" nelle relazioni. Chiaramente, va dato merito ai ragazzi per quello che fanno in campo, ma la verità è che il principale artefice della "rinascita romanista" è proprio lui, Sir Claudio.

Tornando all'Europa League, al cospetto della Roma ai Play-Off ci sarà il Porto, un club dalla prestigiosa tradizione internazionale che non ha bisogno di troppe presentazioni. È stato un sorteggio abbastanza sfortunato (in caso di passaggio del turno sarà derby con la Lazio), ma a questi livelli - si sa - affrontare grandi squadre rientra nella normalità, specie se si è reduci da un percorso non proprio brillante.

Detto ciò, amici, il calendario fitto di impegni - in ballo c'è ancora anche la Coppa Italia - e le ritrovate ambizioni in campionato suggeriscono di guardare partita dopo partita. E soprattutto di affrontare ognuna di esse come se fosse una finale. La prossima si giocherà domenica sera all'Olimpico contro il Napoli capolista della Serie A: inutile sottolineare che sarà un altro incontro molto complicato, nel quale per avere la meglio servirà rasentare la perfezione.

Forza ragazzi, daje Roma!

Amantino Mancini